martedì 11 settembre 2018

RADUNO DI PESCHIERA

Settembre 2017:
quest'anno l'incontro oamai tradizionale si è svolto a PESCHIERA DEL GARDA.
Tanti amici e tante amiche si sono riunti per una conviviale festosa di cui qui di seguito vi do, con grave ritardo, la documentazione fotografica:


















mercoledì 13 aprile 2016

BOLOGNA, 10 APRILE 2016
Il nostro quinto incontro ancora una volta a Bologna. Fose il più numeroso di tutti, cosa che mi ha molto gratificato.
Una ventina i partecipanti, oltre ad una decina di consorti, tra cui anche due mascottes: la nipotina di Beppe Capello e..... il Jack Russell di Flaminio.
Dispiaciutissimi di non avere potuto essere con noi  Daniele Nespoli (che mi chiede di salutarvi tutti), ed Eros Forni, trattenuto da un impedimento ben più grave per assistere il Papà novantaseienne: AUGURI, EROS !
Per la primissima volta con noi  Bonifazio Willeit, per cui si è finalmente ricomposta la "triade" Coltelli, Marmotti, Willeit, che ha trascorso insieme tutta la naja, da Foligno a Bassano, a Feltre: Una vera ermozione ! E tanti tantissimi ricordi, oggi diventati tutti belli, anche se allora forse non la pensavamo proprio così. Vero Bonifazio, con la tua avventura con il maresciallo...ladro ?

In attesa di pubblicare le foto che gli amici vorranno mandarmi, eccovi le (poche) che ho scattato io



Tra quelle che spero vorrete mandarmi sceglierò la migliore da mandare a "L'Alpino".

Come vi ho già detto in altra lettera, penso siate stanchi di sorbirvi i pur buonissimi tortellini bolognesi, per cui vi rinnovo la richiesta di volermi proporre un'altra location per la riunione del prossimo anno. A chi vorrà proporsi come organizzatore garantisco fin d'ora tutto il mio appoggio con materiali,indirizzi, foto e quant'altro. Per adesso il mio GRAZIE infiniyamente riconoscente per la presenza numerosa e per l'affetto che sempre mi dimostrate. Il Vostro Gian Luigi

sabato 2 maggio 2015

martedì 28 aprile 2015


BOLOGNA, 25 APRILE 2015
 
Dopo un anno di riflessione eccoci al nuovo incontro con gli amici del 53° Corso AUC
L'invito, programmato da Coltelli da qualche mese,ha avuto un riscontro particolarmente numeroso, riservandoci oltretutto la sopresa di due graditissime new entries: Reperiti con indagini accurate, si sono infatti  potuti aggiungere a noi altri due antichi amici, il capocorso Roberto di Palermo e Antonio De Troia. Che con Bassi, Codognola, Fabbri, Flaminio, Forni, Introini, Lucchini, Marmotti, Mazzacurati, Nespoli, Slaviero, Stringari, Tronchin (oltre all'inevitabile Coltelli) hanno potuto ammirare la vetrina commemorativa della 1° Guerra Mondiale da quello, allestita presso il suo negozio.
Molti altri avrebbero voluto essere presenti, ma sono stati trattenuti  da  precedenti inderogabili impegni: Anzalone era in viaggio negli USA, Amort ha appena subito un intervento all'anca e anche Linciano sta riprendendosi da un infortunio che gli ha provocato due fratture. Longhi e Portinaro erano purtroppo molto impegnati con le rispettive sezioni ANA nelle celebrazioni della Resistenza. Sono ovviamente tutti giustificati. Carlo Spighi invece si apprestava a celebrare il matrimobio della figlia (Auguri !).
Purtroppo invece non potremo più giustificare l'assenza di altri due  amici, Gennaro Paolone ed Elio Pianezzola. La triste notizia della  loro dipartita  mi è giunta dalle rispettive consorti, cui ho indirizzato parole di cordoglio per conto di Voi tutti. Si vanno ad aggiungere alla pattuglia di esploratori che già comprendeva i nomi di Arnaldi Scarsini, Bergamaschi e Forlani. Una prece.

Un aperitivo in una casa ospitale e poi tutti a pranzo, con un numeroso gruppo di consorti al seguito.
24 nel complesso i commensali, che sembra  abbiano apprezzato un "rancio" tipicamente bolognese.
Già si pongono le basi per il 2018, cinquantennale della nostra esperienza alla S.A.U.S.A.
Si è parlato di provare ad organizzare un raduno sul luogo incriminato, ovvero a Foligno.  Nella speranza che le difficoltà logistiche non siano insuperabili. Si vedrà, anche sulla base del gradimento che quella proposta dovrà incontrare presso tutti voi.
Per ora vi lascio, con quest'unica foto ricordo della giornata, in attesa che gli amici che altrew, e tante, ne hanno fatte, me le inoltrino in maniera da potervele pubblicare sul sito.
Un abbraccio a tutti da Gian Luigi, grato per la così numerosa partecipazione.

lunedì 15 aprile 2013

2013, 13 APRILE
Un nuovo bellissimo incontro, questa volta a Piacenza, realizzato con il contributo determinante dell'amico GILBERTO CODOGNOLA, che proprio a Picenza risiede. E proprio al nostro Gilberto va il grazie più caloroso da noi tutti, in quanto è stata una giornata davvero indimenticabile, coronata da una stagione finalmente felice, adatta a riscaldare i cuori e ad asciugare le ossa infreddolite da un inverno interminabile.
 La scelta del sito è stata fatta per avvicinarci ai colleghi lombardi e piemontesi, forse un po'.... puniti nelle precedenti occasioni. Inoltre l'esperienza 2012, a Bolzano, mi aveva fatto capire come  sia sbagliato incontrarsi in concomitanza con l'adunata: troppi  sono infatti quelli che  in quei giorni sono impegnati con le rispettive Sezioni e Gruppi ANA.
Direi sia stata una scelta felice, premiata da una partecipazione più che soddisfacente, in una location splendida.  Il borgo (e relativo Castello) di Rivalta si sono rivelati più che adatti, l' accoglienza  calorosa , il personale gentile, premuroso e disponibile, capace di comprendere l'eccezionalità dell'evento che vedeva riuniti una ventina di ...antichi ragazzi, solo  con i capelli un po' imbiancati.
Anche il girovita  (eccezion fatta per Lucchini),  sì è modificato nel tempo, segno che lo  jambonnet di "sausiana" memoria  è stato sostituito con cibi.... più apprezzati.
Oramai giunto alla mia terza esperienza, devo confessarvi che la preparazione dell'incontro è sempre una emozione: un coacervo di gioie e di delusioni, le prime rappresentate dalle nuove adesioni, le seconde da certe... inaspettate defezioni dell'ultimo momento. Il timore di un totale insuccesso è infatti sempre dietro l'angolo !
Anche ieri è stato così: un paio di adesioni dell'ultimissimo momento e qualche defezione di amici che invece si erano prentati fin dalla prima ora. Devo farmene una ragione: i "ragazzi" sono davvero un po' "antichi" e gli accicchi possono arrivare all'improvviso. Mi auguro siano soltanto  piccole cose dell'età, che non  impediranno la loro partecipazione  alla prossima occasione !
Con noi, ieri, c'erano AMORT, ANZALONE, BASSI, CANTAGALLI (da Teramo !!!), COLTELLI,
CODOGNOLA, FLAMINIO, FRIGNANI, INTROINI, LUCCHINI (da Trieste !!!), LONGHI, MAZZACURATI, PORTINARO, SLAVIERO, STRINGARI,  e un nutrito gruppo di consorti (le nostre "stelle alpine, come Flaminio le ha giustamente definite), per una bellissimas festa, cui ha dato inizio il suono di tromba....dell'Adunata Rancio !
Le foto qui di seguito ne sono il ricordo più significativo.


                      Stringari, Codognola, Lucchini, Cantagalli, Frignani, Anzalone, Portinaro, Amort, Introini, Mazzacurati,  Bassi,
                                                                                                        Longhi, Coltelli, Flaminio, Slaviero








                                                                  la torta celebrativa

                                                                        Le nostre stelle alpine

Si è anche parlato di un prossimo incontro: FRANCO ANZALONE ha già lanciato cuore, cappello e zaino oltre l'ostacolo, dichiarandosi disponibile ad accoglierci un altro anno in quel di BERGAMO !
Forse è prematuro, ma se intanto provassimo a farci un nodo al fazzoletto, magari per l'APRILE 2014, non sarebbe una cattiva idea ! Bergamo è una città splendida, che merita assolutamente una visita, e Franco e Marinella Anzalone sapranno sicuramente come rendercela indimenticabile.
A voi tutti un grazie di cuore per la òpartecipazione dal vostro               Gian Luigi Coltelli

P.S. Perchè non vi iscivete nel blog e "postate" i vostri commenti ? Sarebbe....cosa buona e giusta !